Archivio storico dell' Eni viaggio virtuale al suo interno Unica Radio


Eni Archivio storico "Eni e Iri per l'acqua"

Archivio Storico Eni, Area Produttiva (RM) Riapre al pubblico, nella nuova sede di Castel Gandolfo, l' Archivio storico Eni, un patrimonio straordinario di memoria e cultura che testimonia la storia di una delle più importanti aziende italiane, impegnata da sempre nel campo energetico. Si parte dall'inizio del secolo scorso, con i primi.


ENI Archivio corrente e storico Centro per la cultura d'impresa

The first page of Appunto per un film inchiesta sull'OAS, Archivio Storico dell'ENI, Relazioni Esterne, b. 45, f. 2CCO The short treatment, less than a page and half long, presents a project that is slightly less ambitious than the one that Magini, possibly exaggerating, described to his direct supervisor.


Eni Archivio storico L'archivio segnala

Scritti e discorsi: 1945-1962 raccolta integrale dell'archivio storico eni Enrico Mattei Rizzoli - Biography & Autobiography - 1058 pages


Eni Archivio storico L'archivio

L'Archivio storico Eni diventa il motore della cultura d'impresa. 20.1. I primi passi verso la costituzione di un archivio storico di Gruppo


Eni Archivio storico L'archivio

30.798 Published documents The document archive results from long and complex searching, selecting and ordering of cards, making it possible to reconstruct the history of Eni and its companies, the oil industry and Italian energy policy.


Stazione di servizio Agip, Roma, 1960 circa. Archivio storico Eni.

L'Archivio Storico Eni, inaugurato nel 2006, si trova a Castel Gandolfo all'interno di Villa Montecucco, una struttura ottocentesca affacciata sul lago di Albano, a poco più di 20 km da Roma. Conserva oltre 5 chilometri di documentazione, circa 5000 documenti audiovisivi, 50 000 disegni tecnici di progetto e 500 000 fotografie.


ENI Archivio corrente e storico Centro per la cultura d'impresa

Archivio Storico Sede di Roma. Piazzale Mattei, 1 - 00144 Roma. Fax: +39 06 59 82 21 41 (fax) +39 06 598 22030. Responsabile Iniziative culturali di Eni. [email protected]. Mostra altri Riduci. Vuoi entrare a far parte del mondo Eni?


Eni Archivio storico "Enrico Gandolfi e noi"

L'Archivio storico Eni, inaugurato nel 2006, è una struttura dedicata alla conservazione e allo studio del patrimonio storico aziendale. Situato a Pomezia, nei suoi 2.000 metri quadrati ospita documentazione, filmati e fotografie e una piccola raccolta di oggetti legati al mondo della ricerca petrolifera. La documentazione conservata nella.


Eni Archivio storico In archivio

L'archivio storico di Eni, messo a disposizione della comunità scientifica, dei ricercatori e degli studenti, è diviso in diverse sezioni. C'è quella dedicata ai milioni di documenti.


Metanopoli, la città sostenibile di Mattei Città, Stazione di

This archive comprises over 500,000 images that have been recovered and preserved and that bear testimony to the development of Italy from the oil exploration work of the 1930s and then methanisation, to the birth of service stations and refineries, the working life of technicians both in Italy and abroad and the holiday villages built for em.


Archivio storico dell' Eni viaggio virtuale al suo interno Unica Radio

L'Archivio storico eni nasce per conservare e valorizzare i materiali che raccontano il passato della società, fondata nel 1953, e per far conoscere i princi.


Eni Archivio storico Il Gatto Selvatico. Rivista mensile aziendale

Claudio Descalzi Per approfondire Dalle origini al futuro, un viaggio nel tempo sulle immagini dell'archivio storico, guarda il video. Eni in venti secondi Anno per anno, ripercorri la storia di Eni attraverso gli eventi che l'hanno resa un'azienda globale dell'energia.


Eni Archivio storico L'archivio

Eni acquires a share in IEOC (International Egyptian Oil Company) Eni's collaboration with Egypt. When Eni was born in 1953, Italy was a country starved of oil and energy. The economy and the entire industrial sector were driven by reconstruction and a desire for Italy to get back on its feet.


Archivio Storico Eni

L Archivio storico Eni, inaugurato nel 2006, è una struttura dedicata alla conservazione e allo studio del patrimonio storico aziendale. Situato a Pomezia, nei suoi 2.000 metri quadrati ospita documentazione, filmati e fotografie e una piccola raccolta di oggetti legati al mondo della ricerca petrolifera.


Archivio Storico Eni Museimpresa

L'Associazione Pionieri e Veterani Eni, in forma abbreviata APVE, costituita con il patrocinio dell'Eni S.p.A, conta circa 3.000 iscritti distribuiti in 21 Sezioni presenti e funzionanti in Italia.. a disposizione dell'Archivio Storico Eni, nonché il suo continuo aggiornamento sulle attività attuali e sui progetti futuri del Gruppo.


Eni Archivio storico Ecos. Rivista mensile a cura dell'ENI

L'archivio storico di Eni è al centro di una vasta campagna di digitalizzazione che consentirà di preservare i diversi, preziosi materiali storici. Avviata nel 2018 si concluderà nel primo semestre del 2020. Tutte le descrizioni archivistiche sono consultabili e vi si può accedere attraverso varie modalità.